In visita ad Annica
Di recente abbiamo visitato la casa di Annica e Björn, dove vivono con i loro tre figli. La loro casa mostra perfettamente il connubio tra funzionalità ed estetica, soprattutto per quanto riguarda l’acustica.

Acustica Migliore per la Vita Familiare
Per Annica e Björn, migliorare l’acustica della loro casa era una priorità assoluta. Björn spiega:
“L’acustica è migliorata in modo significativo, soprattutto per quanto riguarda il rumore proveniente dal piano superiore, dove giocano i più piccoli”.
Entrambi concordano sul fatto che, sia che si tratti di ospitare riunioni sia che si tratti di far giocare i bambini, l’ambiente acustico è cambiato notevolmente in meglio. In precedenza, i livelli di rumore nella loro casa erano spesso fonte di disturbo, ma dopo l’installazione dei pannelli acustici hanno notato una grande differenza: tutto sembra più calmo e piacevole.
Un progetto condiviso
Per migliorare l’ambiente sonoro, Annica e Björn hanno deciso di installare loro stessi i pannelli, trasformando il progetto in un’attività divertente e gratificante da svolgere insieme. Björn ride e dice:
“Abbiamo mandato via i bambini per due giorni e ci siamo presi un po’ di tempo per noi stessi. Si è rivelata un’attività divertente e produttiva!”.
Hanno scelto il pannello Rovere Classico con feltro beige, una soluzione elegante e pratica che non solo riduce il rumore, ma aggiunge anche un tocco armonioso alla loro casa.


Insieme, Annica, Björn e i loro figli hanno creato uno spazio invitante e armonioso dove la famiglia prospera, una casa dove funzionalità ed estetica vanno di pari passo.
Materiali Naturali in Armonia
Annica spiega perché hanno scelto questo particolare pannello:
“Penso che il colore si fonda perfettamente con il pavimento e si integra magnificamente con la natura esterna. Porta davvero l’aria aperta all’interno”.
Il colore e il materiale si integrano perfettamente con il pavimento in legno chiaro della casa, creando un senso di connessione con la natura circostante. Per Annica e Björn è stata una piacevole sorpresa che i pannelli non solo abbiano migliorato l’acustica, ma siano anche diventati uno splendido dettaglio per gli interni.


Facile da Installare
Björn e Annica hanno un consiglio per chi sta pensando di installare da solo i pannelli. Björn dice:
“Se li installate da soli, usate sicuramente delle viti. È stato facilissimo e il montaggio dei pannelli è stato semplice come sembra”.
I pannelli possono essere facilmente spostati e regolati, consentendo di modificare in futuro la sala e la sua acustica, se necessario.